Hai ricevuto una visita non gradita?
Oppure è successo a un amico, un parente, o ai tuoi vicini di casa?

Master Elettronica

Sappiamo bene come ci si sente dopo questi avvenimenti: la mancanza di tranquillità è logorante!

La prudenza non è mai troppa, e soppesando sulla bilancia il valore della tranquillità ed il costo di un impianto di sicurezza professionale (ad oggi sempre più economici, alla portata di tutti!) non c’è proprio dubbio sull’effettiva convenienza di far installare l’impianto.
Se si pensa poi ai danni che gli intrusi possono fare in casa o ad infissi e portoni, l’impianto diventa una vera e propria assicurazione, oltre ad essere il guardiamo di casa contro gli intrusi!

Chi sono e perché dovresti affidarmi la realizzazione del tuo impianto

Master Elettronica

Ciao, sono Stefano Gessi, nel 1985 ho fondato Master Elettronica con l’obbiettivo di portare tranquillità e sicurezza nelle case degli italiani grazie ai migliori sistemi di allarme e videosorveglianza, installati seguendo il “Protocollo Master”.

Master Elettronica

Cosa è il “Protocollo Master” e perchè è così importante

Ti starai quindi chiedendo che cos’è il Protocollo Master.

In parole povere è una procedura specifica, un metodo che ho sviluppato e migliorato nei 37 anni di lavoro sugli impianti di sicurezza (attualmente monitoriamo H24 circa 10.000 impianti nel centro Italia).

Ho iniziato a pensare di sviluppare un metodo specifico quando Laura, una amica di Cesena, che aveva fatto installare un sistema antifurto in casa da un’azienda locale tra le più rinomate, era stata ugualmente vittima di un furto in casa senza che l’impianto di allarme avesse rilevato l’intrusione: oltre ad essere disperata era anche su tutte le furie perché aveva speso una bella somma per un sistema che non le aveva garantito la sicurezza sperata.
Dato che ero lì a cena, mi ha chiesto cosa ne pensassi e, dopo una veloce verifica dell’impianto, ho trovato il problema: ben due sensori esterni fuori posizione, probabilmente non installati correttamente o mossi da un animale domestico. In entrambi i casi, sia l’installatore sia il cliente avrebbero potuto accorgersene, con un impianto tecnologicamente avanzato.

Il Protocollo è qualcosa che ci differenzia dagli altri: infatti sbagliare è umano, ma col giusto metodo si può avere il pieno controllo.
Anche quando non installo in prima persona un impianto, ma mando uno dei miei professionisti, posso stare tranquillo che non venga mai saltato alcun passaggio, seguendo il nostro protocollo.

Inoltre tutti i nostri impianti sono monitorati H24, e non intendo solamente che veniamo avvisati in caso di presunta intrusione, ma anche che possiamo sapere in ogni momento se tutto sia correttamente funzionante e verificare e modificare tutti i parametri di ogni dispositivo installato.

Avrai capito che l’uso di questo metodo fa la differenza: pensa ora se ad applicarlo scrupolosamente fosse un team di professionisti ultraspecializzati esclusivamente nell’installazione di impianti di sicurezza.

Affideresti ora il lavoro ad un elettricista tuttofare? - Risposta: NO (e fai bene)

Master Elettronica

È sempre necessario un impianto di sicurezza?

“Ma il mio è un quartiere tranquillo, non ci sono stati furti”

Un motivo in più per proteggersi il prima possibile! Essendoci meno allerta, i quartieri tranquilli sono i più facili in cui fare il prossimo colpo.

“Ma io in casa non ho nulla di valore”

Molti “svuotacase” non vanno in cerca di un oggetto specifico, ma dando per scontato che chiunque ha qualcosa in casa, molto spesso entrano alla ricerca di preziosi o denaro anche senza sapere cosa c’è in casa.

E gli impianti fai-da-te? Possono essere una valida soluzione?

A volte mi capita anche di mettere le mani su impianti fai-da-te. Parliamoci chiaro: la quasi totalità di questi impianti sono di bassa o bassissima qualità, difficilmente interfacciabili ad altri sistemi, senza assistenza.
Un utente esperto, con competenze da elettricista ed informatico riuscirà sicuramente a scegliere i giusti prodotti, installarli e configurarli al meglio, ma andrà comunque incontro a diverse problematiche.

Un sistema professionale non costa molto di più: la differenza di prezzo è dovuta anche al lavoro di progettazione e installazione a regola d’arte, elemento che poi fa la vera differenza in termini di effettiva sicurezza. Ma attenzione: non pensare che per proteggere il tuo appartamento con un impianto professionale servano 5.000 o 10.000 euro.

Cosa devi fare per non perdere tempo e denaro inutilmente

Se vuoi stare davvero tranquillo, con un impianto di sicurezza studiato appositamente per la tua abitazione ( che è il motivo per cui non inviamo mai preventivi per e-mail, ma sempre e solo dopo un sopralluogo), installato e collaudato secondo il nostro Protocollo, monitorato H24, compila il modulo cliccando il pulsante qui sotto: riceverai subito la nostra breve “Guida agli impianti di sicurezza e come scegliere un installatore onesto e competente” ed i nostri contatti per avere maggiori informazioni e fissare un appuntamento per un sopralluogo a casa tua.

Ascolta l'opinione di alcuni tra i centinaia di clienti soddisfatti

Luca Nesi - Gradara

"Salve a tutti, sono Luca Nesi proprietario del Green Bar di Gradara. Appena ho preso questa attività ho subito contattato Stefano Getti di Master Elettronica per farmi installare l'impianto antifurto perché ho sentito in giro, mi parlavano tutti bene di lui e posso assicurarvi che mi sono trovato veramente bene, soprattutto anche dell'assistenza: ogni volta che lo chiamavo era sempre disponibile e qualsiasi problema c'è stato lo ha risolto subito. Non posso dire altro sono trovato veramente bene. Ciao a tutti"

Nino - Fano

"Salve, mi chiamo Nino e vivo nella zona di Fano, in campagna. Tre anni fa ho subito un furto e ho deciso di installare un impianto di allarme. Ho fatto una ricerca su internet e sono capitato sul sito di Stefano Gessi: è venuto qua e ha fatto una analisi della situazione e un preventivo e abbiamo deciso di installare questo sistema qua, che sono dei sensori esterni. Sono semplici nell'installazione, molto rapidi ed efficaci ...” [LEGGI DI PIÙ]

Scarica gratis la nostra guida e ottieni un preventivo gratuito per il tuo nuovo impianto di sicurezza

Compila il modulo sottostante e riceverai via e-mail la nostra guida per scegliere consapevolmente un impianto di sicurezza per casa tua (è importante anche se ti affidi ad un professionista che studierà con te la situazione e progetterà l’impianto) e con i consigli per scegliere un fornitore competente ed onesto.

Sei ad un passo da ricevere il progetto e preventivo per il tuo nuovo impianto di sicurezza!

I tuoi dati sono necessari per inviarti la guida e per poterti successivamente contattare ed inviare il preventivo per il tuo nuovo impianto di sicurezza. Non li cederemo a terzi e non ne faremo altro uso. Non riceverai mai spam.